4 buoni motivi per
cambiare gli infissi di casa tua.

 

Meno spese


Tutti pensiamo al risparmio che si ottiene con i nuovi serramenti nel periodo invernale, ma a ben pensare in Italia il periodo realmente freddo, se escludiamo la montagna, dura solo pochi mesi. Invece il periodo caldo dura molti mesi. In primavera-estate tutti utilizziamo il climatizzatore per raffreddare gli ambienti e questo genera elevati costi di corrente. Con i nuovi serramenti performanti e sistemi di oscuramento specifici si può ridurre questo costo in modo considerevole.

Più valore


Cambiare gli infissi è un buon punto di partenza per cambiare il look e dare tono e colore alla casa. Grazie alla vasta scelta che mettiamo a disposizione, sarà facilissimo trovare le finestre che meglio si adattano alla tua casa. Oltre a garantire riposo e privacy, perché isolante, da più valore economico alla tua abitazione.

Più sicurezza


Sostituire i vecchi infissi è sinonimo di ricerca di maggiore sicurezza e protezione. Ciò che conta, quando si decide di cambiare i serramenti, è saper scegliere telai, chiusure e strutture rinforzate progettate per essere efficaci contro ogni tentativo di effrazione. Il comportamento antieffrazione si misura in classi da 1 a 6 (più la classe è elevata, più alto è il grado di sicurezza garantito). Per i serramenti residenziali si consigliano le classi da 1 a 3.

Più ambiente


Infissi vecchi o mal funzionanti, causando dispersione termica, richiedono una maggiore quantità di energia per la regolazione della temperatura di una stanza, con conseguenze negative sia sull’ambiente che sulle bollette. Per questo motivo i lavori di sostituzione degli infissi rientrano tra i lavori di riqualificazione energetica, per cui è possibile accedere alle detrazioni fiscali dedicate.

Per informazioni sulle detrazioni vi consigliamo di visitare la pagina:


Agenzia informa